Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con le case
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con le case
notifiche
Stato dell'immobiliare nel 2022

Quali sono sfide e opportunità dell'immobiliare nel 2022?

Qual è lo stato del settore immobiliare? Che impatto ha l'inflazione sulle compravendite? Quali sono le opportunità?

Dall’ultimo sondaggio sul mercato immobiliare realizzato da Banca d’Italia, emerge che il secondo trimestre del 2022 ha segnato due record: la velocità nei tempi di vendita negli immobili e il basso sconto sul prezzo iniziale.

I prezzi sono stabili, ma secondo i 1.465 agenti intervistati tra il 23 giugno e il 20 luglio si starebbe verificando un lieve ribasso nel numero delle compravendite, che potrebbero essere in fase decrescente anche a causa della crescita dell’inflazione e del rialzo dei tassi di interesse, oltre che per l’incertezza causata dalla guerra in Ucraina. Tuttavia, la quota di agenti che dichiara di aver venduto almeno un immobile nel trimestre resta molto alta. La domanda c’è.

 

Le nuove sfide

Come ben sanno gli operatori, gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla straordinarietà e quello che si potrebbe auspicare è un assestamento. Ma ci sono diverse sfide ancora in ballo.

Prima, nella prima metà del 2020, i vari lockdown hanno comportato un arresto forzato di cantieri e operazioni; poi c’è stato un balzo, che ha dovuto fare i conti con le materie prime che cominciavano a scarseggiare, e infine le tensioni geopolitiche che hanno rallentato ulteriormente la supply chain. Nonostante la domanda continui a crescere.

Dalla parte dell’operatore c’è però la tecnologia e la progettazione su cui è necessario investire, e soprattutto la capacità di guardare alle opportunità invece che agli ostacoli, volgendo ad esempio lo sguardo fuori dalle megalopoli e puntando a progetti sostenibili.

Ed è proprio sui progetti sostenibili che si orienteranno anche i fondi Pnrr, che potrebbero costituire un’opportunità, al netto dei tempi, delle incertezze e della burocrazia che potrebbero ostacolarne l’efficienza.

Nuove opportunità

Nonostante il periodo di incertezza, non mancano le opportunità per tutti gli operatori che riusciranno ad adattarsi a un mercato in costante evoluzione, con un occhio al breve e uno al lungo periodo.

Tra le opportunità, ci sono certamente gli investimenti in progetti di crowdfunding immobiliare che permettono la diversificazione.

Su Rendimento Etico si possono infatti investire anche piccole cifre (a partire da 500 euro) in raccolte immobiliari di vario tipo: ci sono palazzine di pregio e piccoli appartamenti; immobili a destinazione turistica (come seconde case e condhotel) e abitazioni in città e province.

In particolare seconde case, immobili di pregio e immobiliare turistico continuano a segnare numeri interessanti.

L’investimento è di fatto un prestito che rientra a un termine prestabilito, corredato di interessi.

Investire su Rendimento Etico consente dunque di diversificare, minimizzando i rischi; di investire sulle economie locali, vero motore del nostro paese, e soprattutto di farlo in maniera etica.

Infatti, tutte le raccolte, specie quelle che partono da un NPL bancario (ovvero, in estrema sintesi, un mutuo che non viene pagato), sono soggette al rispetto delle regole del manifesto etico che impone all’impresa proponente di fare, ove possibile, il tentativo di bloccare l’eventuale asta e di trattare con i creditori affinché il proprietario dell’immobile sia libero dal debito.

Se anche tu, piccolo o grande investitore, vuoi prestare i tuoi risparmi a un’impresa del settore immobiliare che lavora in maniera etica, sappi che Rendimento Etico è prima in Italia per capitale restituito.

Iscriviti ora per farti trovare pronto quando lanceremo la prossima raccolta.

 


accantonare piccole somme

accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico

asset allocation

asset class

aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare

azioni

beni rifugio

bias

bias cognitivi

bilancio 2022

boom immobiliare

campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico

compravendita immobiliare

conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare

crowdfunding

crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare

crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo

crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowfunding 2021

cultura e risparmio

debiti buoni

debiti cattivi

direttiva UE case green

diventare investitori

diversificazione portafoglio

donation crowdfunding

donation crowdfunding

donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria

effetto ancoraggio

effetto gregge

efficienza energetica

equity crowdfunding

errori negli investimenti

euristiche finanza comportamentale

fake news

finanza alternativa

finanza comportamentale

finanze personali

finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori

fintech

fintech in italia

fondi immobiliari

fondo di emergenza

gestione del rischio

gestione efficace del denaro

gestione risparmi

giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias

illusione del controllo

imposte

inclusione finanziaria

inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare

interesse a prescindere

interesse composto

investimenti

investimenti aggressivi

investimenti alternativi

investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari

investimenti immobiliari

investimenti moderati

investimenti tradizionali

investimento etico

investimento in oro

investimento nel mattone

investire

investire con consapevolezza

investire con successo

investire da giovani

investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare

l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare

machine learning

macroeconomia

mental accounting

mercato immobiliare

mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023

micro investimenti

micro prestiti

microcredito

nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni

obiettivi di investimento

obiettivi finanziari

operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare

opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare

origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti

overconfidence

p2p lending

personalità finanziarie

pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding

piattaforme di crowdfunding immobiliare

piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario

prestatore

prestiti tra privati

prestito

previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore

profitti operazioni immobiliari

propensione al rischio

proptech

protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento

rendimento medio annuo

resilienza finanziaria

reward crowdfunding

reward crowdfunding

rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento

ristrutturato green

servizi finanziari

sharing economy

statistiche crowdfunding italia

tassazione crowdfunding

tassi di interesse

tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie

truffe online crowdfunding

usura

valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico

warren buffett

Guadagna con le case aiutando

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA NELLE NUOVE OPPORTUNITA' IMMOBILIARI

entra nella community