Ecco quali sono le leggi e i regolamenti europei che disciplinano le varie forme di crowdfunding, a tutela dell'investitore.
Ecco quali sono le leggi e i regolamenti europei che disciplinano le varie forme di crowdfunding, a tutela dell'investitore.
Ecco come strumenti finanziari nuovi e disintermediati possono dare un grande impulso all'economia e alla società...con risultati rivoluzionari!
Sentiremo molto spesso parlare di prestiti tra privati nel futuro, soprattutto di peer-to-peer lending. I motivi riguardano diversi aspetti: approfondisci nel nostro articolo di blog.
Il 5 ottobre 2020 è stato approvato dal Parlamento Europeo il Nuovo Regolamento sull’equity e lending crowdfunding. Leggi il nostro articolo per scoprire le novità che sono state introdotte.
Qual è la somma che posso permettermi di destinare ad un investimento? In questo articolo ti parliamo dell’importanza della pianificazione finanziaria.
Con il lending crowdfunding è possibile agevolare la diversificazione del portafoglio, una strategia di gestione del rischio volta a massimizzare i rendimenti attesi.
La nostra piattaforma si occupa di promuovere operazioni immobiliari etiche e sostenibili aiutando le persone a liberarsi dei debiti derivanti dalla svendita della loro casa all’asta.
Investire nel crowdfunding immobiliare porta vantaggi sia per gli operatori che per gli investitori coinvolti: dai rendimenti previsti, alla semplicità e comodità di investimento.
Una vincente campagna di crowdfunding è supportata da attività di marketing e comunicazione volte a creare interesse, curiosità e fidelizzazione nei confronti degli investitori a cui si rivolge.
Il crowdfunding ha subito mostrato in Italia un rapido sviluppo: secondo alcuni dati i fondi raccolti e i progetti realizzati mostrano nel 2019 un trend in notevole crescita rispetto agli anni passati
Il crowdfunding è uno strumento di finanza alternativa che sta integrando l’attuale sistema creditizio, agevolando l’accesso al credito per molti soggetti che necessitano di finanziamenti e non riescono ad averli dai tradizionali istituti di credito
La differenza tra lending ed equity crowdfunding risiede nello specifico rapporto che si instaura tra finanziatore e la realtà finanziata
Il crowdfunding è una forma di finanziamento alternativo che consente ad una folla indistinta di soggetti privati di finanziare tramite apposite piattaforme web autorizzate progetti di varia natura.
ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA NELLE NUOVE OPPORTUNITA' IMMOBILIARI