Grazie al microcredito e al crowdfunding, l’attuale sistema creditizio ha il merito di favorire l’inclusione finanziaria e sociale creando benefici per le nostre economie. Scopri di più nell’articolo.
Grazie al microcredito e al crowdfunding, l’attuale sistema creditizio ha il merito di favorire l’inclusione finanziaria e sociale creando benefici per le nostre economie. Scopri di più nell’articolo.
Quali sono gli scenari futuri per il crowdfunding e il crowdfunding immobiliare nel 2021? Il Covid-19 riuscirà a penalizzare questo settore oppure servirà ad incentivarlo? Scopri di più.
La gestione delle finanze personali ti consente di vivere una vita più tranquilla ed economicamente più soddisfacente. Eccoti qualche consiglio per controllare e ottimizzare i tuoi risparmi.
Scopri i motivi per cui i tuoi risparmi fermi sul conto corrente si riducono negli anni e come fare per farli fruttare nel modo giusto.
Con il lending crowdfunding è possibile agevolare la diversificazione del portafoglio, una strategia di gestione del rischio volta a massimizzare i rendimenti attesi.
Il lending crowdfunding ha dimostrato in questo periodo di crisi di essere uno strumento efficace a supporto di molti settori come l’immobiliare e le pmi. Tuttavia, lo rimarrà anche nella fase post Covid-19 per una serie di ragioni.
Investire nel crowdfunding immobiliare porta vantaggi sia per gli operatori che per gli investitori coinvolti: dai rendimenti previsti, alla semplicità e comodità di investimento.
Se vuoi diventare prestatore e ottenere guadagni dovresti sapere che ci sono alcuni aspetti a cui dovrai sempre fare riferimento per operare con razionalità, consapevolezza e sicurezza.
Il crowdfunding ha subito mostrato in Italia un rapido sviluppo: secondo alcuni dati i fondi raccolti e i progetti realizzati mostrano nel 2019 un trend in notevole crescita rispetto agli anni passati
Il crowdfunding è uno strumento di finanza alternativa che sta integrando l’attuale sistema creditizio, agevolando l’accesso al credito per molti soggetti che necessitano di finanziamenti e non riescono ad averli dai tradizionali istituti di credito
La differenza tra lending ed equity crowdfunding risiede nello specifico rapporto che si instaura tra finanziatore e la realtà finanziata
Il crowdfunding è una forma di finanziamento alternativo che consente ad una folla indistinta di soggetti privati di finanziare tramite apposite piattaforme web autorizzate progetti di varia natura.
ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA NELLE NUOVE OPPORTUNITA' IMMOBILIARI