Hai domande o hai bisogno d'aiuto? 800.837.777 info@rendimentoetico.it
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con le case
Crowdfunding immobiliare, guadagnare con le case
notifiche
Tassazione e lending crowdfunding immobiliare

Come funziona la tassazione nel crowdfunding immobiliare?

Il crowdfunding conviene anche al netto delle tasse?

Prima di fare qualsiasi investimento e decidere come mettere a frutto i propri risparmi occorre sempre considerare alcuni aspetti fondamentali: il rapporto rischio-rendimento, la diversificazione, la conoscenza che abbiamo del settore in cui andremo a investire e la nostra situazione finanziaria generale.

Tra tutti questi fattori, il più frequentemente trascurato è forse quello relativo alle imposte. Nell’articolo di oggi vedremo come funziona la tassazione nel crowdfunding immobiliare, in modo che tu possa acquisire la giusta consapevolezza anche a questo riguardo. Più in generale, parleremo dell’importanza di tenere conto della tassazione quando si investe il proprio denaro e cercheremo di capire insieme se il crowdfunding continui a essere conveniente anche al netto delle imposte.

Come viene tassato il lending crowdfunding immobiliare

Come forse già saprai, Rendimento Etico è una piattaforma di lending crowdfunding. Vediamo dunque di focalizzarci su questa nicchia del crowdfunding immobiliare per capire come vengono tassati gli interessi percepiti.

Cominciamo dall’abc: nel momento in cui decidi di contribuire a finanziare un’operazione immobiliare attraverso il lending crowdfunding, devi tenere conto che gli interessi che riceverai saranno soggetti a tassazione. In altre parole, a essere tassato sarà il rendimento che percepirai dalle operazioni a cui deciderai di partecipare.

Come funziona concretamente la tassazione su Rendimento Etico? Al momento dell’accredito sul tuo conto degli interessi che avrai maturato, ti verrà già applicata una ritenuta pari al 26% a titolo di acconto. Successivamente, a fine anno, riceverai da parte nostra una certificazione sulla quale verrà indicato l’ammontare degli interessi da te percepiti insieme a quello delle ritenute applicate.

Come pagare le tasse sul lending crowdfunding immobiliare

A questo punto, la prima cosa che ti consigliamo di fare è rivolgerti al tuo commercialista di fiducia per essere certo di procedere in modo corretto nella compilazione della tua dichiarazione fiscale.

Le casistiche sono diverse e anche molto variegate tra loro. Il Fisco non le considera tutte allo stesso modo ed è quindi importante che tu ti avvalga della consulenza di un professionista. La ritenuta del 26% da noi applicata è infatti solo un acconto e, una volta considerata la tua situazione specifica, potrebbe esserci la necessità di effettuare un conguaglio in base al tuo scaglione Irpef.

Il lending crowdfunding immobiliare conviene anche al netto delle tasse?

Abbiamo già accennato a quanto sia importante tenere conto delle imposte quando si decide di finanziare operazioni con il crowdfunding e, più in generale, ogni volta che si pensa di effettuare un investimento. In molti casi, sono proprio le tasse a influire maggiormente sul rendimento lordo e conoscerne l’impatto sin da subito è quindi fondamentale.

Veniamo ora alla domanda fatidica: il lending crowdfunding immobiliare continua a essere interessante anche tenuto conto delle imposte?

Per poter rispondere, occorre innanzitutto fare una premessa che riguarda da vicino il mercato immobiliare. Se già fai parte della nostra comunità di finanziatori, è probabile che non ti stiamo dicendo niente di nuovo: il settore immobiliare si caratterizza per il fatto di offrire rendimenti molto interessanti – in molti casi paragonabili a quelli realizzabili sui mercati azionari – a fronte però di un rischio più contenuto.

Ne consegue che, attraverso il crowdfunding immobiliare, anche i piccoli risparmiatori hanno la possibilità di accedere a un settore che, a differenza di altri, presenta ottimi potenziali di rendimento senza lo svantaggio del rischio elevato associato alla volatilità tipica delle Borse.

Tenuto conto di questo, possiamo dedurre che finanziare operazioni immobiliari attraverso il lending crowdfunding convenga anche al netto delle imposte. Del resto, considera che in linea di principio le tasse vanno pagate sui proventi da qualsiasi investimento. Nel caso del crowdfunding immobiliare potrai comunque contare su un rendimento medio superiore rispetto a molti prodotti finanziari, come ad esempio le obbligazioni a tasso fisso. In definitiva, questo significa che, una volta pagate le imposte, la somma che rimarrà nelle tue tasche sarà comunque di tutto rispetto (ovviamente in proporzione all’ammontare del capitale iniziale).

Entra a far parte della comunità di Rendimento Etico!

Rendimento Etico è la piattaforma di lending crowdfunding prima in Italia per ammontare di fondi raccolti. Da quando è nata nel 2019, ha contribuito al finanziamento di più di 170 operazioni immobiliari per un totale di 59 milioni di euro. E la cosa più bella è che, facendo tutto questo, abbiamo anche aiutato tantissime persone che rischiavano di perdere la casa all’asta a risolvere una volta per tutte il problema del debito!

Vorresti far parte anche tu di questa realtà? Entra nella nostra comunità di finanziatori! Potrai iscriverti in pochi click, selezionare le operazioni che preferisci e contribuire a finanziarle con l’importo che desideri ricevendo in cambio un rendimento più che interessante.

Cosa aspetti? Visita la nostra homepage: www.rendimentoetico.it e crea il tuo profilo di prestatore! Potrai partecipare alla maggior parte delle operazioni che proponiamo a partire da soli 500 euro e diversificare al meglio selezionando più opportunità!


accantonare piccole somme

accesso al credito

affidabilità piattaforme di crowdfunding

affitto immobili

alfabetizzazione finanziaria

andamento mercato immobiliare

andamento Rendimento Etico

asset allocation

asset class

aste immobiliari

attori crowdfunding immobiliare

attori crowdfunding immobiliare

azioni

beni rifugio

bias

bias cognitivi

bilancio 2022

boom immobiliare

campagna crowdfunding

canali alternativi di finanziamento

combattere l'inflazione

come funziona Rendimento Etico

compravendita immobiliare

conto corrente

crescita crowdfunding immobiliare

crescita immobiliare

crisi mercato immobiliare

crowdfunding

crowdfunding e aste immobiliari

crowdfunding etico

crowdfunding immobiliare

crowdfunding immobiliare rischi

crowdfunding nel 2020

crowdfunding nel mondo

crowdfunding-e-aste-immobiliari

crowfunding 2021

cultura e risparmio

debiti buoni

debiti cattivi

direttiva UE case green

diventare investitori

diversificazione portafoglio

donation crowdfunding

donation crowdfunding

donne e investimenti

durata operazioni crowdfunding

educazione finanziaria

effetto ancoraggio

effetto gregge

efficienza energetica

equity crowdfunding

errori negli investimenti

euristiche finanza comportamentale

fake news

finanza alternativa

finanza comportamentale

finanze personali

finanziamento

finanziare un crowdfunding immobiliare

finanziatori

fintech

fintech in italia

fondi immobiliari

fondo di emergenza

gestione del rischio

gestione efficace del denaro

gestione risparmi

giovani e investimenti

guadagni investimenti immobiliari

guadagni-crowdfunding-immobiliare

home bias

illusione del controllo

imposte

inclusione finanziaria

inflazione

influenza culturale nelle scelte finanziarie

iniziare ad investire

innovazioni mercato immobiliare

instant buying immobiliare

interesse a prescindere

interesse composto

investimenti

investimenti aggressivi

investimenti alternativi

investimenti conservativi

investimenti etici immobiliari

investimenti finanziari

investimenti immobiliari

investimenti moderati

investimenti tradizionali

investimento etico

investimento in oro

investimento nel mattone

investire

investire con consapevolezza

investire con successo

investire da giovani

investire in economia reale

investire nell'immobiliare nel post covid-19

investire piccole somme di denaro

investire-nel-crowdfunding-immobiliare

l'emotività negli investimenti

la pazienza negli investimenti

lancio campagna crowdfunding

lending crowdfunding

lending crowdfunding immobiliare

machine learning

macroeconomia

mental accounting

mercato immobiliare

mercato immobiliare 2022

mercato immobiliare 2023

micro investimenti

micro prestiti

microcredito

nascita del crowdfunding

normativa crowdfunding

normativa equity crowdfunding

normativa lending crowdfunding

NPL immobiliari

nuovo regolamento europeo crowdfunding 2020

obbligazioni

obiettivi di investimento

obiettivi finanziari

operatori immobiliari

operazioni di crowdfunding immobiliare

opinioni Rendimento Etico

opportunità immobiliare

origini del crowdfunding

orizzonte temporale investimenti

overconfidence

p2p lending

personalità finanziarie

pianificazione finanziaria

piattaforme di crowdfunding

piattaforme di crowdfunding immobiliare

piccoli risparmiatori

portafoglio equilibrato

portafoglio finanziario

prestatore

prestiti tra privati

prestito

previsioni mercato immobiliare 2023

profilo investitore

profitti operazioni immobiliari

propensione al rischio

proptech

protezione risparmi

relazione tra rischio e rendimento

rendimento crowdfunding immobiliare

rendimento investimento

rendimento medio annuo

resilienza finanziaria

reward crowdfunding

reward crowdfunding

rischi-crowdfunding-immobiliare

rischio investimento

ristrutturato green

servizi finanziari

sharing economy

statistiche crowdfunding italia

tassazione crowdfunding

tassi di interesse

tecnofinanza

tipi di investitori comportamentali

truffe finanziarie

truffe online crowdfunding

usura

valutare operazioni di crowdfunding

vantaggi crowdfunding

vantaggi Rendimento Etico

warren buffett

Guadagna con le case aiutando

ISCRIVITI ADESSO E PARTECIPA NELLE NUOVE OPPORTUNITA' IMMOBILIARI

entra nella community